Dott. Ruina Matteo, Titolare
Unico titolare, laureato presso l’Università di Parma nel 1997, abilitato nel giugno del 1998, da allora ha svolto periodi di tirocinio pratico presso strutture private a Modena, Reggio Emilia e provincia approfondendo con particolare interesse vari ambiti della clinica dei piccoli animali, ha lavorato per tre anni sulla clinica dei bovini da latte zona Parmigiano Reggiano e contemporaneamente ha continuato ad approfondire le conoscenze sulla clinica degli animali da compagnia. Ha aperto la sua struttura da gennaio 2003 e da allora si è occupato esclusivamente della clinica dei piccoli animali. I campi di interesse preferiti sono l’anestesiologia, la chirurgia di base, la medicina internistica, la educazione cinofila, la medicina comportamentale; dal dicembre 2005 ha ottenuto l’abilitazione dalla SIUA per svolgere attività didattica all’interno delle scuole dell’obbligo, dal 2015 si occupa regolarmente di Alimentazione Naturale del cane e del gatto, meglio conosciuta come dieta Barf, ha tenuto vari seminari sia dedicati a Medici Veterinari, sia presso centri cinofili, rivolti a singoli proprietari desiderosi di imparare le tecniche di questa fantastica metodica alimentare. Dal 2014 proprietario di un fantastico cane di nome Rose, marito e padre di due bellissimi bimbi
Collaborano con l’ambulatorio:
Dott. Bartoli Mauro
Laureato presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Parma nel dicembre 2002. Dopo aver superato l’esame di abilitazione alla professione, frequenta un tirocinio teorico-pratico multidisciplinare presso la Clinica Veterinaria “Città di Voghera”.
Successivamente effettua attività di sostituzioni e collaborazioni presso vari ambulatori veterinari della provincia di Reggio Emilia e Mantova. Ha frequentato numerosi convegni e corsi riguardanti varie discipline, tra le quali medicina interna, diagnostica di laboratorio e soprattutto ecografia addominale. Attualmente oltre alla sua attività libero professionale collabora part-time con l’ambulatorio da ottobre 2012 occupandosi della clinica di base, del laboratorio interno e delle visite specialistiche su materia di sua competenza. Da settembre 2017 si occupa anche di consulenze dietetiche con dieta casalinga.
Dott.ssa Spissu Cristiana
Laureata presso l’Università di Medicina Veterinaria di Sassari nel 2011, ha svolto periodi di lavoro in cliniche ed ambulatori di Cagliari e provincia, Mantova e Reggio Emilia, occupandosi di pronto soccorso, clinica di base e chirurgia, ha frequentato vari corsi di formazione in dermatologia, ecografia, ha maturato una buona esperienza chirurgica, sta completando un percorso di formazione in educazione cinofila e medicina comportamentale. Collabora con l’ambulatorio da gennaio 2018.
Dott.sa Braglia Paola
Laureata presso l’Università di Parma nel 2000, ha svolto periodi di tirocinio pratico presso cliniche private acquisendo buone conoscenze nel campo della medicina di laboratorio, citologia, dermatologia , campi di interesse che tuttora coltiva con passione, iscritta al gruppo di studio di citologia della SCIVAC dal 2008, collabora con l’ambulatorio come consulente in citologia e dermatologia, dal 2016 ha aperto la sua struttura a San Martino in Rio (RE) continuando comunque a collaborare con l’ambulatorio nei suoi campi di competenza
Dott. Federico Celeghini
Laureato nel 2002 presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Parma con tesi sperimentale dal titolo: “Biomeccanica del cane: investigazione preliminare di alcuni parametri cinematici nel Levriero Inglese”. Ha svolto Tirocinio e successiva occupazione presso ambulatorio Veterinario a Reggio Emilia, dedicandosi prevalentemente alla cardiologia, alla diagnostica per immagini e alla medicina interna. Ha seguito corsi di ecografia addominale e ecocardiografia. Ha fatto periodi di stage settimanali presso cliniche di referenza nel settore della cardiologia; Clinica Veterinaria Malpensa (Samarate), Facoltà di Medicina Veterinaria di Torino, Clinica Veterinaria Gran Sasso (Milano). Dal 2006 Lavora come consulente free-lance in cardiologia ed ecografia clinica in Emilia Romagna. Nel 2007 ha conseguito il Master in Cardiologia del Cane e del Gatto presso L’università degli studi di Torino, con tesi dal titolo: Displasia della Mitrale in un Labrador Retriever. Principale settore d’interesse: Cardiologia.Collabora con l’ambulatorio per il settore cardiologico
Dott.ssa Pederzani Cristina
Laureata in Medicina Veterinaria nel 1999, ha frequentato la Scuola triennale di Omeopatia di Verona, diplomandosi con il massimo dei voti nel 2009 con la tesi ” IL RECUPERO COMPORTAMENTALE DEL CANE AGGRESSIVO COADIUVATO DALL’OMEOPATIA” pubblicata in rete.
