Come tutti gli anni i bimbi, e non solo, gradiscono molto la presenza “sotto l’albero” di un nuovo amico a quattro zampe. Anche chi fa materialmente il regalo trova molto piacere nell’acquistare il cucciolino. Purtroppo però in questo periodo le cucciolate disponibili sono sempre molto inferiori rispetto l’effettiva richiesta del mercato. Da Medico Veterinario mi sento di dover dare alcuni consigli per fare un acquisto corretto. Anche l’ANMVI (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani) da molto tempo sta facendo una campagna d’informazione, volta a indirizzare correttamente l’acquirente di un nuovo cucciolo. \r\nCi sono alcune nozioni importantissime da sapere.\r\n-Non abbiate fretta, identificate un buon allevatore, prendete contatti con lui, verificate le sue credenziali e aspettate che sia pronta una cucciolata. Se dovete a tutti i costi “mettere qualcosa sotto l’albero”, fatevi dare una foto di una cucciolata precedente, mettetela in cornice, scrivetegli sopra qualsiasi frase che possa rappresentare l’attesa, o l’arrivo del cucciolo, impacchettatela e fatela aprire ai vostri figli per la sera della vigilia. Non camminerà, non scodinzolerà, ma avrà un grosso valore educativo, per tutta la famiglia, si impara così ad aspettare un evento importante, che vi accompagerà per tanti anni della vostra vita.\r\n-In italia tutti gli allevatori professionisti sono censiti dall’ENCI, che ha il suo sito internet (www.enci.it). Se si cerca un cane di razza in questo sito si possono trovare tutti gli allevatori riconosciuti. Di solito questi allevamenti vendono cani nati in casa e dunque con garanzie di qualità.\r\n-Non comprare cuccioli a basso prezzo e a “pronta consegna”.\r\n-Evitare di comprare cuccioli importati dall’estero, spesso fanno viaggi lunghi, senza le minime garanzie sanitarie, con documenti non sempre corrispondenti al vero.\r\n-Richiedere sempre i documenti di vendita, garanzie e indicazioni di gestione del cucciolo appena arrivato a casa.\r\n- Se non siete disponibili a spendere per un cucciolo di razza, andate in canile, dove troverete sicuramente un cucciolo che fa al caso vostro.\r\nLa cosa più corretta da fare prima di comprare o adottare un cucciolo, sarebbe parlare con un Veterinario che può essere molto utile per riuscire a fare un acquisto più sicuro e per consigliarvi sulla razza da scegliere, sul sesso e sulle prime cure.\r\n
Potrebbe anche interessarti
Dal Gennaio 2012 il dott. Ruina Matteo, titolare dell’ambulatorio, è abilitato dalla centrale di lettura per le malattie congenite del cane FSA […]
Con l’ordinanza del 3 marzo 2009 sono cambiate le normative riguardanti gli animali ritenuti “pericolosi”. Il sottosegretario Martini ha decisamente modificato l’approccio […]
Da oggi è attiva anche la pagina ufficiale dell’ambulatorio su facebook……. chi vorrà potrà trovare aggiornamenti e novità anche li…..
Il 15 Giugno 2023 alle 19.45, vi aspetto presso il nuovo Ambulatorio, faremo un aperitivo insieme, potrete visitare i locali e vi […]