Il 15 Giugno 2023 alle 19.45, vi aspetto presso il nuovo Ambulatorio, faremo un aperitivo insieme, potrete visitare i locali e vi presenterò la nuova struttura tramite alcune fotografie realizzate per rinnovare questo sito e per far vedere il percorso di studio e progettazione. Subito dopo i colleghi Cristiana Spissu […]
News
Visto il perdurare dell’emergenza sanitaria, e alla luce del miglioramento considerevole del nostro lavoro nell’ultimo anno, abbiamo deciso di proseguire anche per il 2022 sulla strada tracciata negli scorsi anni. Vi comunico quindi le regole per accedere all’ambulatorio: Le visite saranno effettuate SOLO SU APPUNTAMENTO, si preferisce e favorisce la […]
Come molti di voi ormai sanno, da Gennaio 2022 la nostra squadra si arricchirà della collaborazione a tempo pieno con la collega Cristiana dott.ssa Spissu. Quindi in Ambulatorio troverete costantemente tre Medici Veterinari, il dott Ruina Matteo, il dott Bartoli Mauro e la dott.ssa Spissu Cristiana, che saranno presenti in […]
Oggi parliamo di Leishmaniosi, una malattia emergente nelle nostre zone, ma endemica in gran parte della penisola Italiana e in numerosi paesi esteri. La malattia causata dal parassita Lishmania spp. è molto varia, e, facendo una breve ricerca su internet è possibile vedere numerosi articoli a riguardo, non è quindi […]
Da qualche tempo ho deciso di modificare l’approccio alla pratica vaccinale. Le linee guida internazionali per la vaccinazione del cane e del gatto, stanno dando delle indicazioni precise ai colleghi sul territorio. La teoria alla quale mi ispiro è quella del fare “quello che serve quando serve”, cercando di personalizzare […]
Da oggi è attiva anche la pagina ufficiale dell’ambulatorio su facebook……. chi vorrà potrà trovare aggiornamenti e novità anche li…..
Dal Gennaio 2012 il dott. Ruina Matteo, titolare dell’ambulatorio, è abilitato dalla centrale di lettura per le malattie congenite del cane FSA all’esecuzione delle radiografie ufficiali per la certificazione del grado di displasia dell’anca e dei gomiti nelle razze predisposte. Spero che questo nuovo servizio possa risultare utile a chi […]
Comunico che dal 20 di giugno 2011 il mio Ambulatorio Veterinario risulta struttura accreditata dalla regione per le pratiche riguardanti l’anagrafe dei cani, gatti e furetti. Ricordo che l’identificazione tramite microchip è obbligatoria e deve essere fatta correttamente, un solo errore può, per esempio, rendere non valida una assicurazione rc […]
Continuiamo a parlare di educazione cinofila, il passaggio successivo all’articolo precedente è, ovviamente, chiedersi: ma come faccio a insegnare al mio cane a non tirare al guinzaglio?\r\nvi ho già detto che la strada tracciata dall’utilizzo della pettorina è completamente diversa da quella dell’utilizzo del collare. Il cane non riceve alcun […]
La maggior parte dei proprietari di cani alla domanda “cosa desideri che il tuo cane faccia più di ogni altra cosa?” rispondono: “Che non tiri al guinzaglio!”. E’ un porblema molto sentito da tutto coloro che posseggono un cane, soprattutto se di taglia medio-grande. E’ un problema reale, al quale […]